Dal 26 giugno 2009 le Dolomiti sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO, grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica all’ importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.
La Val Comelico, fa parte di questo Patrimonio, circondata da vette dolomitiche di eccezionale bellezza, presenta da ogni angolazione cime ineguagliabili: il Gruppo del Popera, nell’area cuore del patrimonio Unesco, con Cima Bagni, Cima Undici, Croda Rossa ed i suoi satelliti, il Vallon Popera, la cresta di confine con il Monte Cavallino e il Peralba.

La vastità degli spazi, il silenzio e la bellezza dei boschi, oltre alla ricchezza della vegetazione e della fauna offrono un ambiente incontaminato.
Sia d’estate che d’inverno la Val Comelico propone una vacanza a dimensione d’uomo dove l’accoglienza e il calore locale sono determinanti nella proposta turistica.
La Val Comelico offre cultura, relax, gastronomia e per il tempo libero sport con escursioni in valle e in quota arrampicate, molto rinomati i percorsi di mountain bike, gite a cavallo… il tutto accompagnato da intensi panorami che riequilibrano il corpo e la mente!

E per l’inverno… lontani da luoghi sovraffollati di turisti, la Ski Area Val Comelico offre 11 Km di piste, nere, rosse, blu, sempre innevate, che raggiungono i 2.000 metri d’altezza che sono il cuore del Comprensorio sciistico Tre Cime/3 Zinnen Dolomiti e Superski Dolomiti per un totale di 115 km di piste.
Rapidamente raggiungibili con una seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico, le piste della Val Comelico permettono di praticare sci alpino, sci-alpinismo, snowboard in assoluta libertà e sicurezza.
Ma Val Comelico per tradizione significa sci di fondo: ben 53 km di piste appositamente progettate per tutti i livelli di difficoltà, dedicate esclusivamente a questa straordinaria e salutare disciplina, qui praticata da tanti campioni olimpici.

E per chi ama camminare sulla neve Val Comelico offre chilometri di sentieri per comode e sicure passeggiate invernali a piedi o sulle ciaspe. Inoltre molte le escursioni possibili sulla neve a piedi con le racchette da neve “ciaspe o ciaspole”, per scoprire la valle di giorno o al chiaro di luna, da soli o in gruppo, “galleggiando sulla neve” e divertendosi in compagnia. Un pieno di energia e sport, da chiudere in bellezza, assaporando un caldo vin brulè e gustando i deliziosi piatti tipici: casanzei, kneili, mos, pastin di Capriolo e minestra d’orzo.

Infine in inverno, non solo sport, ma anche divertimento e tradizioni con i tanti Carnevali nei borghi, le feste e i cortei delle Maski da béla e da vécia (le Maschere da bella e da vecchia) con il Lakè, il Matazìn, il Paiàzu, suggestive figure carnascialesche, tra musica, danze e specialità gastronomiche. Momenti unici di un inverno speciale che nel bianco assoluto di questa valle offre sempre a grandi e bambini una vacanza come in famiglia.
Da non perdere sicuramente il biotopo delle Torbiere di Danta, i piccoli borghi di Danta e Costalta di Cadore, i numerosi musei che raccontano la storia della valle, l’antica chiusa sul torrente Padola “la Stua”, la natura incontaminata della Val Visdende, le molte pittoresche chiesette, l’antico vulcano del Col Quaternà e i numerosi sentieri tematici da percorrere in tranquillità!


Consorzio Turistico Val Comelico Dolomiti
Largo Calvi, 4, Padola - Comelico Superiore
Tel +39 043567021