Impianti di risalita
Auronzo di Cadore – Monte Agudo
A due chilometri dal centro di Auronzo, sulla destra orografica del fiume Ansiei, trovate il comprensorio del Monte Agudo.
Il colle è divenuto negli anni un polo attrattivo non solo per il turismo invernale, ma anche per quello estivo. Le due seggiovie, tra cui una moderna quadriposto ad agganciamento automatico, conducono in poco più di 15 minuti dalla partenza (località Taiarezze, 900 m slm) al Rifugio Monte Agudo (1.573 m slm): si tratta di un punto panoramico per eccellenza sull'abitato, il lago e le Dolomiti di Auronzo, con ottima visuale sulle Tre Cime di Lavaredo. Al Rifugio Monte Agudo conduce anche una variante dell'Alta Via N. 5.
Ampia e variegata è l'offerta ristorativa del comprensorio, mentre dalla cima e lungo le pendici del colle si sviluppano alcuni sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike.
Monte Agudo ospita inoltre l'attrattiva più divertente dell'estate, il Fun Bob: la rotaia su cui scendono gli slittini parte dalla stazione di monte della prima seggiovia, la Taiarezze-Malòn.
PREZZI ESTATE 2022:
MONTE AGUDO seggiovie "Taiarezze" e "Malòn" | ||
corse | A/R | A |
NORMALE | 16,00 € | 13,00 € |
RIDOTTO** | 11,00 € | 10,00 € |
SENIOR*** | 14,00 € | 12,00 € |
Solo seggiovia "Taiarezze" fino a Malòn | ||
corse | A/R | A |
NORMALE | 12,00 € | 9,00 € |
RIDOTTO** | 8,00 € | 7,00 € |
SENIOR*** | 11,00 € | 9,00 € |
Solo seggiovia Malon fino a Monte Agudo | ||
corse | A/R | A |
NORMALE | 9,00 € | 6,00 € |
RIDOTTO** | 9,00 € | 6,00 € |
SENIOR*** | 9,00 € | 6,00 € |
(se si sale a piedi, si paga sopra in contanti, NO BANCOMAT)
(*) In caso di pioggia il servizio di FUN BOB sarà sospeso. I biglietti acquistati saranno riutilizzati entro il giorno successivo, ma non rimborsabili.
(**) Ridotto: nati dopo il 16/05/2007. I bambini fino a 8 anni devono essere accompagnati da una persona di almeno 18 anni.
(***) Senior: nati prima del 16/05/1958.
APERTURA : Apertura 11 giugno e chiusura 18 settembre, con possibili chiusure infrasettimanale a inizio e fine stagione
Info:
Auronzo d’Inverno
Tel. Ufficio 0435 400522
Tel. Seggiovie 0435 408826
Misurina – Col de Varda
APERTURE STAGIONE ESTIVA 18 giugno 2022
dal 18/06 al 15/07 e dal 05/09 al 25/09 dalle 9.00 alle 16.45
La seggiovia biposto del Col de Varda conduce da Misurina (1.756 m slm) al Rifugio Col de Varda (2.106 m slm). Consente in una decina di minuti di raggiungere una delle terrazze panoramiche più belle delle Dolomiti, con vista sul Lago di Misurina e sulle montagne che lo circondano, dal Cristallo alle Dolomiti di Sesto, dai Cadini al Sorapiss fino alle Tofane. Col de Varda è un ottimo punto di partenza per numerose escursioni, in particolare per addentrarsi nello spettacolare gruppo dei Cadini di Misurina verso il Rifugio Fonda Savio da un lato e il Rifugio Città di Carpi dall'altro. Il Rifugio Col de Varda è punto tappa dall'Alta Via N. 4. Da brivido la discesa in mountain bike per strada sterrata dal Rifugio fino alle sponde del lago.
PREZZI
COL DE VARDA seggiovie | |||
corse | A/R | A | R |
NORMALE | 12,50 € | 9,50 € | 6,50 € |
RIDOTTO** | 9,50 € | 7,50 € | 6,50 € |
Gratuito sotto i 6 anni ridotto 6 - 14 anni |
Info:
Misurina Neve
Tel. Seggiovie: 0435 39013