Presso la Foresta di Somadida con la danzatrice Patrizia De Bari del teatro dei Leggeri di San Geminiano e spettacolo sull’acqua dal 21 al 23 agosto
Attraverso semplici esercizi arriveremo ad affinare le funzioni psicomotorie, potenziando i vari gruppi muscolari e ottimizzando l’uso delle articolazioni. Miglioreremo alcune capacità come la coordinazione, l’equilibrio, la postura, la rapidità del movimento e la sua precisione nell’intento di sviluppare una capacità motoria globale. Con il supporto di esercizi idonei cercheremo di guidare il nostro corpo nella relazione tra il movimento e il respiro, riattivando una risposta dolce e organica del corpo.
Saranno proposti momenti di lavoro sui temi del tempo e ritmo, la relazione con gli altri e con lo spazio gettando anche le basi per un movimento creativo e di espressione corporea.
Il tema che legherà tutto il percorso sarà ispirato all’acqua e saranno previste delle “incursioni” creative all’interno della forestain modo da stimolare anche le percezioni sensoriali approfondendo la conoscenza di un movimento più armonico e consapevole.
Il laboratorio prevede una sessione di incontri giornalieri di 3 ore ciascuno per un totale di 12 ore ed è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del proprio corpo e delle proprie capacità espressive. Non è richiesta alcuna competenza specifica.
Si consiglia durante le lezioni di indossare indumenti comodi.
Il laboratorio si terrà dalle 15,00 alle 18,00 e domenica 24 dalle 9 alle 12 ed ha il costo di 70 euro totali. E’ prevista poi una piccola performance domenica pomeriggio durante lo spettacolo Suono D’Acqua. Le iscrizioni si raccolgono presso il Consorzio turistico Auronzo Misurina o presso la Biblioteca del bosco a Somadida; il corso viene fatto con un minimo di 6 persone.