CADORE DOLOMITI, A MISURA DI BAMBINO
I paesi del Cadore sono incastonati tra spettacolari sistemi montuosi delle Dolomiti Patrimonio UNESCO
Il sistema N.1 Pelmo- Mondeval-Croda da Lago dominato dal massiccio del Pelmo, uno dei più belli e celebrati delle Dolomiti. Il Pelmo, per la sua particolare forma che ricorda un gigantesco sedile, è definito dai locali il trono di Dio. Il Pelmo è ricordato anche per essere stata la prima conquista dell’alpinismo dolomitico, grazie all’ascesa portata a termine da sir John Ball nel 1857.
Il sistema n. 5 delle Dolomiti Settentrionali che include il Monte Antelao che domina tutta la Valle e che con i suoi 3.264 m è la seconda vetta più alta delle Dolomiti dopo la Marmolada, ed è per questo anche conosciuto come Re delle Dolomiti, il gruppo del Sorapiss con la Croda Marcora, che sovrasta San Vito di Cadore e il gruppo delle Marmarole (2.932 m).

San Vito di Cadore, con il suo Lago di Mosigo, inserito in un contesto paesaggistico di grande bellezza, è stato scelta come location principale della amata serie tv RAI “UN PASSO DAL CIELO” insieme al film “Improvvisamente Natale” , il sequel “Improvvisamente a Natale mi sposo” e la versione americana “A sudden case of Christmas” con attori di livello internazionale come Danny De Vito, Andie MacDowell, Wilmer Valderrama; Borca di Cadore un bellissimo paesino che ospita l’Ex Villaggio Eni; Vodo di Cadore terra di malghe, rifugi e Aziende Agricole e patria di Gianpietro Talamini, fondatore del Gazzettino, noto giornale del Triveneto; Peaio dove è nato l’inventore del cono gelato, Italo Pietro Marchioni insieme alla splendida Vinigo con la Chiesa di San Giovanni Battista, monumento nazionale sotto il controllo della Soprintendenza di Venezia e il famoso cavolo cappuccio; Cibiana identificata come Paese dei Murales, pitture disseminate sulle pareti delle case che raccontano la vita di un tempo; Valle di Cadore paese con origini molto antiche che ospita la Chiesa settecentesca di San Martino posta su uno sperone roccioso a strapiombo sulla Valle del Boite; Pieve di Cadore Casa Natale del famoso Pittore Tiziano Vecellio e terra di cultura grazie ai Musei e ai ricchi reperti rivenuti; Calalzo di Cadore con la Sorgente termale di Lagole famosa per le sue proprietà terapeutiche note anche in epoche lontane; Domegge di Cadore che sorge sulle sponde del Lago Centro Cadore, conosciuta per il florido commercio di occhiali e la presenza di numerose piccole chiese; Perarolo di Cadore dove il Boite e il Piave si incontrano con origini risalenti al ‘300 grazie all’attività del commercio e del legname e dove iniziarono a stanziarsi le prime popolazion

Consorzio Promozione Turistica “Cadore Dolomiti”
Corso Italia, 41 – 32046 San Vito di Cadore (BL)
Tel +39.0436 9238
Mail: cadoremarketing@dolomiti.com