Conferenza proiezione : “LA GRANDE GUERRA TRA IPOTESI E REALTA’

21.00    27 Dicembre 2014    Sala Consiliare del Municipio 

LA  GRANDE GUERRA TRA IPOTESI E REALTA’

PROBLEMI , CONTRADDIZIONI E PARADOSSI DI UNA LUNGA PREPARAZIONE PRESTO FALLITA  SULLE DOLOMTI D’AURONZO

Temi che saranno trattati nella conferenza-proiezione del  prof. Walter Musizza:

La lunga preparazione del Regno d’Italia al confine orientale dal 1866 al 1915. I piani strategici, di radunata  e fortificatori prima e dopo il 1896. I dilemmi dei nostri Capi di S.M.  Le figure di Pollio e di Cadorna. La Triplice e i suoi inganni. Cause vicine e lontane tra risorgimenti ed imperialismi.

Il Veneto e  in particolare il Bellunese alla vigilia del conflitto. Il ruolo della montagna bellunese nella fase preparatoria. L’infelice linea di confine e l’evoluzione dei principali apparati difensivi in Cadore, Val Maè, Zoldano ed Agordino.  La crescita qualitativa e quantitativa del Corpo degli Alpini ed i suoi riflessi sui nostri piani. Punti di forza e di debolezza del nostro schieramento il 24 maggio 1915.

Le difficoltà austriache e l’occasione perduta della prima settimana di guerra.  La IV Armata del Gen. Nava. Il problema delle artiglierie ed i siluramenti eccellenti. La figura del Gen. di Robilant. Schieramento del I e IX Corpo d’Armata. Conati di avanzata ed inutilità dei forti. Grandezze e miserie della guerra d’alta quota. L’assestamento del fronte e la guerra di posizione. La linea Gialla. I progressi ossidionali nell’arco del conflitto  e le loro conseguenze. Le implicazioni della guerra sulle popolazioni del Bellunese.

Due esempi paradigmatici di guerra d’alta quota: Monte Piana e Passo della Sentinella.

Breve excursus su Caporetto e le sue conseguenze in provincia di Belluno. Il dramma di Longarone.

Alcune considerazioni sul Masterplan della Regione Veneto per il Centenario 2015-18 con specifico riguardo ai progetti per il Bellunese. Il fatto e il da farsi. L’Ecomuseo della Grande Guerra sulle Dolomiti Bellunesi.

Ore 21.00 Sala Consiliare del Municipio